Introduzione
Il turismo è in continua evoluzione ma è oramai consolidato un importante cambiamento nella richiesta e nell’aspettativa turistica.
In particolare sempre più il turista cerca un’esperienza, quella che il turista compie vivendo momenti di vita quotidiana della destinazione che visita, partecipando attivamente a quello che la meta turistica gli permette, in particolare su tutto ciò che riguarda le tradizioni, gli usi, le attività artigianali o agricole e tutte le possibilità che ci sono per vivere il territorio appieno.
GLI ITINERARI
Amanti del turismo sportivo? La Tuscia Viterbese, l’antico territorio degli Etruschi, riserva tantissime possibilità a tutti coloro che sono interessati ad organizzare un soggiorno dinamico. Natura, sport, cultura, archeologia, arte, eventi, feste patronali ed eventi enogastronomici: l’elenco è praticamente infinito ed annoiarsi è davvero impossibile.
In queste pagine potrete trovare le migliori località dove praticare turismo sportivo e scoprire la Tuscia attraverso percorsi di trekking, running, mountain bike e ippovie.
Dove mangiare e dormire
Per visitare la Tuscia Viterbese scegliete il turismo sportivo, un prodotto autonomo e originale che integra gli elementi propri ai settori dello sport e del turismo.
Il turismo sportivo porta in sé l'esperienza motoria dello sport e i fattori culturali ad essa collegati combinandoli all’essenza del stessa del viaggio e del soggiorno.
In queste pagine potete trovare la struttura ricettiva più adatta alla vostra attività preferita.
EVENTI
Trofeo delle 7 contrade
Siamo giunti alla ventitresima edizione dello strepitoso “Trofeo delle 7 Contrade” . Come sempre ci impegneremo a fondo sperando di farvi godere di una giornata unica ed indimenticabile all’insegna dello sport.
ALLA SCOPERTA DEI BORGHI SOSPESI DELL’AGRO FALISCO
Manifestazione cicloturistica ed escursionistica 1/2 aprile, due giorni, all’insegna dello sport, della cultura e dell’enogastronomia. Durante questo fine settimana, i ciclisti e gli escursionisti a piedi potranno apprezzare le bellezze del territorio dell’antica...
Cascate Dell’Infernaccio
Il percorso di questa bella escursione in mtb prende il via dal centro della città dei Papi, alla volta di Montefiascone, ridente cittadina arroccata a 650 mt. sul livello del mare nell’alta Tuscia. Il percorso prevalentemente sterrato, passerà lungo la via Francigena...
CASTELLO DEL CARDINALE
Il castello del cardinale è una delle mete più suggestive nei dintorni di Viterbo. Il percorso si snoda lungo le vallate che portano verso Tuscania in una serie di saliscendi panoramici non troppo impegnativi che rendono il tracciato di c.a. 45 km e 500 mt di...
2H del Quartaccio
Cicli Montanini in collaborazione con Lenti & Tenaci organizza la gara endurance a squadre "2H dal Quartaccio". 5 Aprile 2020 in Via delle Industrie, località Quartaccio - Fabbrica di Roma. La gara sarà aperta di soli tesserati, ogni squadra sarà costituita da 3...
Randonneè dei Tre Laghi
Percorso stradale della Randonneè dei Tre Laghi La Randonneè dei Tre Laghi e’ giunta alla 14^ edizione e si svolge a Corchiano il 29 marzo 2020 Il percorso di 211km con circa 3000mt di dislivello, prende il via da Corchiano in località Pantalone presso il negozio...
LE ASSOCIAZIONI
Segui i nostri Canali Social

© Tuscia Sport & Leisure
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Viterbo
Via F.lli Rosselli 4, 01100 Viterbo
PEC: camera.commercio.viterbo@vt.legalmail.camcom.it
